Giunta Raggi: 830 nuovi bus, 800 assunti in Atac, 300 assunti in Ama, 500 assunti nella Polizia municipale, 850 assunti al comune, oltre 1 milione di mq di asfalto, 2800 nuovi alberi, 70 nuovi giardinieri,...
Il Papa, la condanna timida e il silenzio sui boia islamici
Dai più critici dei cattolici ai laici esplode la polemica contro Bergoglio: sminuisce la gravità degli attentati. I presunti silenzi di papa Bergoglio stanno diventando un tormentone che dai settori della galassia cattolica più critica con Francesco si allarga al mondo laico. Dopo i rilievi sui tempi dilatati con i quali il Papa ha reagito al disastro di Notre Dame, ieri sul web è bastato un tweet di Daniele Capezzone, ex portavoce radicale, per appiccare un nuovo incendio. Questa volta il silenzio del pontefice avrebbe riguardato le orribili stragi dello Sri Lanka di matrice islamica che hanno massacrato centinaia di cattolici che partecipavano alla veglia della resurrezione in tre chiese.
Leggi tutto: Il Papa, la condanna timida e il silenzio sui boia islamici
"La dottrina del Papa è eretica". La nuova lettera anti Bergoglio
"La dottrina del Papa è eretica". La nuova lettera anti Bergoglio. Proprio mentre papa Francesco è impegnato nella fase finale della riforma della Costituzione apostolica, sono arrivate nuove accuse d'eresia. Questa volta a muoverle, stando a quanto riportato su Lifesitenews, sono venti persone, tra sacerdoti e studiosi. Gli stessi che hanno optato per procedere in una direzione che un po', in questi sei anni di pontificato dell'argentino, abbiamo imparato a conoscere. Il mezzo scelto, infatti, è sempre lo stesso: una lettera.
Leggi tutto: "La dottrina del Papa è eretica". La nuova lettera anti Bergoglio
Bimbi percossi a scuola di Corano: 2 arresti
Percossi con mazze per imparare il Corano. Con l'accusa di maltrattamenti su minori, sono stati arrestati dalla squadra mobile di Pisa due 'maestri' di Corano mentre un terzo membro di un'associazione culturale islamica senegalese è stato indagato a Santa Croce sull'Arno al culmine di un'indagine nata per far luce sui comportamenti tenuti in una specie di doposcuola allestito in un appartamento nel centro della cittadina. La casa era frequentata da una sessantina di ragazzini tra 7 e 17 anni e tutti di origine senegalese.
Amanda: "Guede uccise Meredith, io trattata da mostro volevo suicidarmi. Vorrei incontrare il pm. In Italia ho paura"
La Knox si sfoga al festival della giustizia penale di Modena. Assolta 4 anni fa per l'omicidio Kercher del 2007. Il legale della famiglia: "Perché calunniò Lumumba?". "L'Italia è diventata parte di me, nonostante la tragedia che ho vissuto, sono tornata perché lo dovevo fare. Perché sono stata invitata e una volta questo Paese per me era una casa e un giorno spero di sentirlo di nuovo così. So che nonostante le assoluzioni della Cassazione io rimango una figura controversa al cospetto dell'opinione pubblica, soprattutto in Italia.
È morto Franco Zeffirelli, una carriera tra cinema, teatro e opera
Aveva 96 anni. "Ciao maestro" si legge sul sito della sua fondazione. Lunedì mattina la camera ardente a Firenze. Il suo ultimo lavoro è la regia di una nuova 'Traviata' che aprirà la stagione lirica dell'Arena di Verona il prossimo 21 giugno. È morto nella sua casa a Roma, sull'Appia Antica, Franco Zeffirelli. Sceneggiatore, attore, regista, aveva 96 anni.
Leggi tutto: È morto Franco Zeffirelli, una carriera tra cinema, teatro e opera
Facebook: via alla criptovaluta con Visa, Mastercard e PayPal
Dopo aver consultato i gemelli Winklevoss, suoi ex compagni di Harvard ed ex acerrimi nemici fondatori di Gemini (una delle piattaforme più note per le criptovalute), Mark Zuckerberg dimostra di voler fare sul serio reclutando partner di primo piano del settore come Visa, Mastercard e PayPal. Sono loro i big che hanno deciso di sostenere anche economicamente la criptovaluta di Facebook, una sorta di bitcoin, ma più solido, a disposizione degli utenti per scambiarsi denaro e fare acquisti sia dentro il social che sul web.
Leggi tutto: Facebook: via alla criptovaluta con Visa, Mastercard e PayPal
Sea Watch, Salvini firma divieto ingresso. L’ong: «Crimine contro l’umanità»
Cinquantadue i naufraghi a bordo della barca, a poche miglia da Lampedusa. I volontari: «Salvare vite umane non è un reato, accanirsi contro degli inermi sì». «Ho appena firmato il divieto di ingresso, transito e sosta alla nave Sea Watch 3 nelle acque italiane, come previsto dal Nuovo Decreto Sicurezza - comunica il vicepremier matteo Salvini -. Ora il documento sarà alla firma dei colleghi ai Trasporti e alla Difesa: stop ai complici di scafisti e trafficanti». A bordo dell’imbarcazione Ong, arrivata a poche miglia da Lampedusa nonostante il no del Viminale, 52 uomini salvati in mare 4 giorni fa: i volontari si sono rifiutati di traghettarli a Tripoli, non considerando lo scalo libico un porto sicuro.
Leggi tutto: Sea Watch, Salvini firma divieto ingresso. L’ong: «Crimine contro l’umanità»
Daniela Santanchè contro Vladimir Luxuria: «I generi sono due, si operi». «Si operi lei, ma di mentalità»
Nuovo scontro in tv tra Vladimir Luxuria e Daniela Santanchè sulla questione di genere. «I generi sono due, come nella lingua italiana: maschile e femminile. Il neutro non esiste. È uguale per noi esseri umani. La cultura gender sta mistificando la nostra natura» ha dichiarato la senatrice di Fratelli d'Italia a «Non è l'Arena», la trasmissione condotta da Massimo Giletti su La7. «Peccato che non esiste anche l'invito a poter operare qualcuno di mentalità, perché sarebbe una grande cosa. Le auguro di poter fare un'operazione per cambiare la mentalità» ha ribattuto Luxuria.
Pisa: ragazzini bastonati perché non sapevano a memoria il Corano
Due «maestri» sono stati arrestati per violenze e maltrattamenti sui minori, un terzo è stato denunciato: nel centro sono stati sequestrati bastoni e mazze di legno e di ferro. Dovevano recitare a memoria versi del Corano. E non potevano sbagliare, perché se si dimenticavano le frasi giuste, venivano bastonati senza pietà dagli insegnanti. Vittime bambini e ragazzini senegalesi dai 7 ai 17 anni che frequentavano una scuola allestita in un appartamento nel centro di Santa Croce Sull’Arno, cittadina in provincia di Pisa.
Leggi tutto: Pisa: ragazzini bastonati perché non sapevano a memoria il Corano
Plastica, ogni settimana ne mangiamo 5 grammi quanto una carta di credito
Studio dell'Università di Newcastle a Sydney: frutti di mare, birra e sale contengono i più alti livelli di microplastica registrati. Una nuova, scioccante analisi sulla plastica. Ogni settimana l'uomo ne mangia circa 5 grammi, l'equivalente in peso di una carta di credito. Il che, in media, equivale a oltre 250 grammi l'anno. Lo studio, commissionato dal Wwf, arriva dall'Università di Newcastle, a nord di Sydney in Australia. La maggior parte delle particelle - spiegano i ricercatori - sono sotto i 5 millimetri e vengono assunte con l'acqua che si beve sia dalla bottiglia che dal rubinetto.
Leggi tutto: Plastica, ogni settimana ne mangiamo 5 grammi quanto una carta di credito
Cosa ci fa Di Maio in Cina
Il viaggio del ministro per rafforzare gli investimenti italiani in oriente. Ma le contraddizioni della politica estera del governo gialloverde sollevano dubbi. Il viaggio in Cina del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, è un altro segnale che conferma come l’attenzione del governo sia rivolta ai mercati d’oriente. Nel corso della sua prima tappa della missione in Cina, Di Maio ha incontrato a Chengdu il segretario del partito della provincia del Sichuan, Peng Qinghua, con il quale ha sottoscritto degli accordi istituzionali bilaterali.
Pagina 103 di 103